16
Dom, Giu

Durante l'anno Centenario della nascita della nostra Congregazione e di tutta la Famiglia Paolina, anche la celebrazione della 48a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, stabilita dal Concilio Vaticano II per tutta la Chiesa, deve assumere un colore "paolino" in fedeltà creativa alla speciale considerazione che il beato Giacomo Alberione attribuiva al magistero papale e ci ha lasciato in eredità. 

Facendo memoria degli inizi, il Primo Maestro afferma: "La Famiglia paolina è nata quando il Santo Padre allora regnante, era poco assecondato nell'indirizzo circa la stampa" (Vademecum, n. 942). L'ampliamento dell'apostolato paolino, con la successiva valorizzazione del cinema, della radio, della televisione e dei dischi è frutto anche della costante attenzione che il Fondatore prestava ai pronunciamenti del Papa su questi mezzi.

 

Agenda Paolina

16 Giugno 2024

XI del Tempo Ordinario (verde)
Ez 17,22-24; Sal 91; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34

16 Giugno 2024

* SSP: 1955 inizio in Germania, Remscheid • FSP: 1967 a New Delhi (India) - 1969 a Mangalore (India).

16 Giugno 2024SSP: D. Teófilo Pérez (2023) • FSP: Sr. Lina Zoppi (1985) - Sr. M. Olga Ambrosi (1997) - Sr. Beniamina Maria Miletta (2001) - Sr. M. Giuliana Dalese (2009) - Sr. Faustina Giaretta Parodi (2010) - Sr. M. Carmine Pellicano (2020) • PD: Sr. M. Immaculée Fournier (2022) • SJBP: Sr. Beatrice Censi (2007) • ISF: Teresa Ceppa (2006) - Giuseppina Ruoppolo Palumbo (2023).