17
Lun, Jui

(TESTO - POWERPOINT)

1.1. La complessità del fenomeno comunicativo: dai mezzi alla cultura di comunicazione, alla comunicazione come progetto.
1.2. Le varie discipline di ricerca interpretano il fenomeno comunicativo.
1.3. Evoluzione dei modelli comunicativi in sinossi con i modelli comunicativi di altre componenti della vita sociale.
1.4. Prospettive evolutive della comunicazione a livello mondiale: tecnologia e ricerca.

SoriceMichele Sorice (Roma, Italia) è docente di Sociologia dei Media all’Università di Lugano (Svizzera), di Media Research all’Università La Sapienza di Roma, di Sociologia dei Media e di Teorie dell’Audience alla Pontificia Università Gregoriana. Insegna Teoria della comunicazione alla Luiss di Roma e dirige il Center for Media and Cultural Studies (Cris-Cmcs) dell’Università di Roma. È autore di vari libri nel campo dei media e degli studi sull’audience.

Agenda Paolina

17 juin 2024

Feria (verde)
S. Ranieri di Pisa
1Re 21,1b-16; Sal 5; Mt 5,38-42

17 juin 2024

* Nessun evento particolare.

17 juin 2024SSP: D. Carlo Bagatta (2006) - D. Swamy Anthony (2023) • FSP: Sr. Corradina Mariotti (1995) - Sr. M. Esdra Bianchi (1999) - Sr. Anna Maria De Simone (2009) • PD: Sr. M. Andreina Messa (1988) • ISF: Hugo Carlos Barradas (2006) - Gaetano Butera (2007) - Josefina Teresa Martínez (2021) - Giovanna Mazzarelli Chimienti (2021).