14
Ven, Giu

Fr. Mackson

All’alba di domenica 25 ottobre 2015, Solennità di Gesù Cristo Divino Maestro, il Signore ha chiamato improvvisamente al premio eterno il nostro fratello discepolo temporaneo

FR. MACKSON PEDRO DE SOUZA BEZERRA
30 anni di età, 8 anni di vita paolina, quasi 3 anni di professione religiosa.

Mackson Pedro è nato il 28 novembre 1984 a Natal, città brasiliana situata nello Stato del Rio Grande do Norte. Figlio di Marcos Bezerra do Nascimento e di Cristiana Pedro de Souza, fin da piccolo ha appreso in famiglia quei profondi valori umani e cristiani che lo hanno portato a 24 anni a scegliere il cammino della vita religiosa nella Società San Paolo. Di questi valori sono testimoni i tanti che hanno avuto la possibilità di vivere insieme con lui, sia prima che dopo il suo ingresso nella Società San Paolo.

Fr. Mackson è entrato in Congregazione il 12 febbraio 2008 a Caxias do Sul, dove ha vissuto per quattro anni frequentando il propedeutico e compiendo la prima formazione paolina. Nel 2011 si è laureato in filosofia nella locale università. Successivamente si è trasferito a Medellin (Colombia, sede del Noviziato Ibero-americano), dove nel corso del 2012 ha compiuto il tempo canonico del noviziato, concluso a São Paolo il 27 gennaio 2013, dove ha professato per la prima volta i voti di povertà, castità, obbedienza e obbedienza al Papa, compiendo la scelta di diventare discepolo del Divin Maestro. Trasferitosi nella comunità di Belo Horizonte per svolgere i suoi studi di teologia nella locale Facoltà gestita dai Gesuiti, avrebbe dovuto completare quest’anno il suo curriculum formativo. Fr. Mackson era anche dedito all’apostolato e collaborava con la web radio locale. Nel 2016 avrebbe dovuto iniziare la sua preparazione alla professione perpetua.

La chiamata al premio eterno di questo nostro giovane confratello ci lascia costernati e mette tutti davanti a un vuoto difficile da colmare. Pensiamo anche a quei tanti ragazzi e ragazze che proprio lui, con tanta gioia e fervore, servì nell’animazione pastorale e nel canto sia nella comunità di Caxias do Sul che in quella di Belo Horizonte. Un desiderio di apostolato, questo, che fr. Mackson coltivava nel suo giovane cuore paolino e che lo avrebbe proiettato probabilmente nel settore della formazione e delle edizioni musicali.

In questi otto anni di vita paolina fr. Mackson ha saputo vivere con quello spirito di carità e di dedizione che aveva imparato alla scuola del Primo Maestro e che lo portava a desiderare di vivere una vita densa di zelo apostolico per il bene della Chiesa e della Congregazione. Una vita breve ma piena di amore per Dio. Un giovane che per dove è passato ha lasciato un segno di allegria e fedeltà nel vivere i suoi voti religiosi.

Ora, che il suo cammino terreno è terminato, al Maestro Divino chiediamo per lui il premio eterno e tanta consolazione per chi oggi piange la sua morte improvvisa e inaspettata. A fr. Mackson affidiamo di intercedere presso la Trinità per i giovani di tutto il mondo.

Roma, 26 ottobre 
2015 Don Stefano Stimamiglio

I funerali si svolgeranno in data ancora da stabilirsi. La sepoltura avverrà con tutta probabilità a Natal, città della sua famiglia di origine.
I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).

ITA- ESP -ENG

Agenda Paolina

13 Giugno 2024

Memoria di S. Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa (bianco)
1Re 18,41-46; Sal 64; Mt 5,20-26

13 Giugno 2024

* SSP: 1896 a Narzole (Italia) nasce Giuseppe Giaccardo - 1936 Casa Generalizia a Roma (Italia) • PD: 1962 a Strathfield (Australia).

13 Giugno 2024FSP: Sr. M. Vittoria Pigato (1988) - Sr. Luiza Yamada (1995) - Sr. M. Immacolatina Turrina (1995) - Sr. Felicidade Ziglio (2018) - Sr. M. Raffaella Lombardozzi (2019) - Sr. M. Ida Cappellari (2022) - Sr. M. Joseph Yamano (2023) • PD: Sr. M. Bonifacia Del Bene (1960) - Sr. M. Teresa Raffa (1984) - Sr. M. Giovanna Rondinelli (1990) - Sr. M. Sabbatina Maenza (2018) • SJBP: Sr. M. Lourdes Dalle Molle (2006) - Sr. Docilia Pepparoni (2017) • IGS: D. Leonardo Minervini (1985).

Pensiero del Fondatore

13 Giugno 2024

Non dobbiamo solamente portare a Dio l’esterno o fargli il dono; anche Caino faceva qualche dono al Signore, ma il suo cuore non amava il Signore. E invece Abele faceva il suo dono al Signore, ma per amore del Signore. E quindi, l’amore al Signore è prima (APD56, 344).

13 Giugno 2024

No solo debemos llevar a Dios lo exterior u simplemente ofrecerle el don; también Caín ofreció algún don a Dios, pero su corazón no amaba al Señor. Y en cambio, Abel hacía su ofrenda al Señor, pero por amor a Dios. Y por tanto, el amor a Dios es lo primero (APD56, 344).

13 Giugno 2024

We are not only to bring to God the outside or give him the gift; Cain also made some gifts to the Lord, but his heart did not love the Lord. And Abel instead made his gift to the Lord, but for the love of the Lord. And therefore, love for the Lord is first (APD56, 344).