04
Tue, Jun

Alle ore 23:10 (ora locale) di giovedì 27 luglio 2023 è deceduto all’Ospedale  Santa Famiglia di Bandra (Mumbai, India) per insufficienza renale

FRATEL VINCENT CHERUPARAMPIL
71 anni di età, 54 di vita paolina, 50 di professione 

Vincent Cheruparampil è nato il 22 febbraio 1952 a Vazhakulam nella diocesi di Kothamangalam (Kerala, India). È stato battezzato nella parrocchia di San Giorgio a Vazhakulam, il 28 febbraio 1952. I suoi genitori, Joseph e Rose, erano ferventi cattolici. Ha tre fratelli e cinque sorelle.

Vincent è entrato in congregazione nella Comunità di Mumbai nel  mese di giugno del 1969. Ha iniziato il noviziato a Bangalore il 29 giugno 1972 ed ha emesso la Prima professione il 30 giugno 1973; si è consacrato definitivamente al Signore il 15 agosto 1979, a Mumbai.

Subito dopo la Professione perpetua, fratel Vincent è stato trasferito ad Allahabad, dove gli è stata affidata la responsabilità della libreria, compito che ha svolto fino al 1983. È stato poi nominato direttore della tipografia, ad Allahabad, dal 1983 al 1986. Vedendo il suo impegno e le sue qualità di leader, è stato nominato Delegato della Comunità di Coimbatore (1986-1990) e da qui di buovo trasferito ad Allahabad per occuparsi della tipografia (1990-93). Dal 1993 al 2001 ha prestato servizio nella libreria di Mumbai e in seguito a Bangalore, ha dato la sua preziosa collaborazione nell’ordinata gestione della  Comunità (2001-2006).

Negli anni successivi, si è speso con generosità come valido aiuto nella gestione delle Comunità e come infermiere a Ranchi, Mumbai e Guwahati. Bisognoso di cure, è stato trasferito nel 2021 a Mumbai, dove è stato sottoposto  a dialisi per più di un anno e dove il Signore lo ha chiamato a sé all’età di 71 anni.

La vita di una persona genuina come fr. Vincenzo è testimonianza della meravigliosa opera della grazia di Dio nell’esistenza terrena. Come tutti i religiosi, aveva difficoltà, problemi, sofferenze e debolezze. Ma li ha affrontati con fede, coraggio, determinazione e convinzione. Il modo in cui ha vissuto è un esempio di come si possa crescere in santità in situazioni di vita ordinarie ed impegnative. La sua vita di sofferenza e pazienza è stata una testimonianza viva per i suoi confratelli di come si possa essere perseveranti nel cammino verso la santità.

Coloro che hanno conosciuto fr. Vincenzo lo stimano come una persona pacata e gentile, sempre generosa nello svolgere con impegno le sue responsabilità. Era semplice e cordiale con tutti e aveva una speciale sollecitudine e cura per i malati e gli anziani. Ha svolto i compiti a lui affidati senza molto clamore. La sua dedizione disinteressata e il suo spirito generoso nella missione paolina sono di esempio per tutti i membri della Congregazione.

Ha sofferto molto negli ultimi due anni ma si è sempre reso disponibile per qualsiasi servizio gli venisse richiesto. Il 30 giugno 2023 era il suo 50° di Professione ma, dal momento che era ricoverato in ospedale, non ha potuto celebrare questo traguardo con i suoi confratelli e i suoi famigliari. Ricoverato in terapia intensiva nell'Ospedale Santa Famiglia di Bandra, la morte lo ha colto  ieri sera alle 23:10, e il suo passaggio da questo mondo è stato inaspettato, ma sereno e pacifico.

Affidiamo il nostro confratello fr. Vincenzo nelle mani misericordiose di Gesù Maestro, Signore della vita e della morte, e chiediamo a lui di intercedere per noi.

 

Roma, 28 luglio 2023                                   

Fr. Lorenzo Vezzani, ssp


Il funerale di fr. Vincenzo sarà celebrato martedì 1° agosto 2023, alle ore 10:00. (ora locale) nella cappella della nostra Comunità a Bandra (Mumbai). Le sue spoglie mortali saranno sepolte nel nostro cimitero a Sewry (Mumbai).  

I Superiori di Circoscrizione informino le loro Comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

Agenda Paolina

June 03, 2024

Memoria dei Ss. Carlo Lwanga e compagni, martiri (bianco)
2Pt 1,2-7; Sal 90; Mc 12,1-12

June 03, 2024

* PD: 1947 arrivo in Portogallo - 1981 ad Albano Laziale (Italia) - 2001 Casa PR a Tokyo (Giappone).

June 03, 2024SSP: Fr. Eusebio Navarro (2012) - D. Sebastian Karamvelil (2012) - D. Ignazio Cau (2023) • FSP: Sr. Valeria Onesi (1944) - Sr. Alfonsina Coraglia (1986) - Sr. M. Leonia Molteni (2008) - Sr. M. Rosalba Barbieri (2009) - Sr. M. Adeodata Noguchi (2011) • PD: Sr. M. Celina Sena (2016) • IMSA: Luciana Sonnu (2023) • ISF: Giuseppe Marzella (2017) - Raymond Brasseaux (2017).

Thoughts

June 03, 2024

Chiedere di entrare in questa intimità con Gesù. Non considerarlo lontano, lontano; come poteva avvicinarsi di più Gesù a noi che col farsi nostro cibo? Perché considerarlo lontano? Eh, vive in noi... Allora parlargli con familiarità, dirgli tante cose, tutti i nostri pensieri, preoccupazioni, desideri (APD56, 229).

June 03, 2024

Hay que pedir entrar en intimidad con Jesús. No considerarlo lejano, lejano. ¿Cómo podría Jesús acercarse más a nosotros sino haciéndose nuestro alimento? ¿Por qué considerarlo lejano? Eh, vive en nosotros... Entonces hay que hablarle con familiaridad, contarle muchas cosas, todos nuestros pensamientos, preocupaciones y deseos (APD56, 229).

June 03, 2024

Ask to enter into this intimacy with Jesus. Do not consider him distant, so distant; how could Jesus get closer to us than by making himself our food? Why consider it distant? Eh, he lives in us... So talk to him with familiarity, tell him many things, all our thoughts, worries, desires (APD56, 229).