03
Lun, Jui

CaneITA

Oggi, 29 agosto, verso le ore 16 (ora locale), nella comunità di Cinisello Balsamo, è deceduto per infarto cardiaco il nostro fratello Sacerdote DON STEFANO TITO CANE 86 anni di età, 69 di vita paolina, 55 di sacerdozio.

Nato a Sommariva Perno (Cuneo) il 16 marzo 1914 e battezzato lo stesso giorno, entrò in Congregazione ad Alba il 15 settembre 1931. Emessa la prima professione religiosa a Sanfré il 25 gennaio 1937 e la professione perpetua a Roma il 7 settembre 1941, fu ordinato sacerdote il 28 ottobre 1945, sempre a Roma. Dal 1945 al 1949 fu impegnato in diversi servizi: ufficio propaganda, revisione redazionale e ministero parrocchiale. Nel frattempo (1946) conseguì la licenza in Sacra Teologia presso il Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo. Inviato dal Fondatore nelle Isole Filippine (1949), vi rimase fino al 1956, occupandosi della rivista “Home Life” in qualità di direttore, quindi della Radio San Paolo.

Agenda Paolina

3 juin 2024

Memoria dei Ss. Carlo Lwanga e compagni, martiri (bianco)
2Pt 1,2-7; Sal 90; Mc 12,1-12

3 juin 2024

* PD: 1947 arrivo in Portogallo - 1981 ad Albano Laziale (Italia) - 2001 Casa PR a Tokyo (Giappone).

3 juin 2024SSP: Fr. Eusebio Navarro (2012) - D. Sebastian Karamvelil (2012) - D. Ignazio Cau (2023) • FSP: Sr. Valeria Onesi (1944) - Sr. Alfonsina Coraglia (1986) - Sr. M. Leonia Molteni (2008) - Sr. M. Rosalba Barbieri (2009) - Sr. M. Adeodata Noguchi (2011) • PD: Sr. M. Celina Sena (2016) • IMSA: Luciana Sonnu (2023) • ISF: Giuseppe Marzella (2017) - Raymond Brasseaux (2017).

Pensiero del Fondatore

3 juin 2024

Chiedere di entrare in questa intimità con Gesù. Non considerarlo lontano, lontano; come poteva avvicinarsi di più Gesù a noi che col farsi nostro cibo? Perché considerarlo lontano? Eh, vive in noi... Allora parlargli con familiarità, dirgli tante cose, tutti i nostri pensieri, preoccupazioni, desideri (APD56, 229).

3 juin 2024

Hay que pedir entrar en intimidad con Jesús. No considerarlo lejano, lejano. ¿Cómo podría Jesús acercarse más a nosotros sino haciéndose nuestro alimento? ¿Por qué considerarlo lejano? Eh, vive en nosotros... Entonces hay que hablarle con familiaridad, contarle muchas cosas, todos nuestros pensamientos, preocupaciones y deseos (APD56, 229).

3 juin 2024

Ask to enter into this intimacy with Jesus. Do not consider him distant, so distant; how could Jesus get closer to us than by making himself our food? Why consider it distant? Eh, he lives in us... So talk to him with familiarity, tell him many things, all our thoughts, worries, desires (APD56, 229).