Successivamente, guidati da diverse consorelle e confratelli della Famiglia Paolina, ci siamo inoltrati nello spirito dell’Apostolo attraverso la lente del nostro padre Alberione, per cercare di dar corpo a un’ermeneutica del Fondatore che attualizzi il nostro carisma e ci sia di fondamento nel concreto quotidiano della specifica missione a cui ci sentiamo chiamati, missione scandita da apostolato, spiritualità, povertà, studio.

Infine ci siamo interrogati, suddivisi in 9 gruppi per differenti aree linguistiche (3 di lingua spagnola, 3 inglese e 3 italiana), per operare nello Spirito un discernimento comunitario e condiviso per trarre alcune linee-guida al fine di rilanciare il carisma paolino nella triplice prospettiva dei contenuti apostolici, della dimensione pastorale e della spiritualità.

Ecco, sinteticamente, il frutto di quanto abbiamo elaborato nel Seminario che abbiamo vissuto questi giorni.

Contenuti della testimonianza paolina

1.    Il primo contenuto è Cristo comunicato con lo stile di San Paolo. Al tempo stesso, come l’Apostolo ricorda ai Filippesi (cf. Fil 4,8), ogni campo della ricerca umana, anche non esplicitamente cristiana, è incluso nel nostro apostolato purché risponda a criteri di verità, nobiltà, giustizia. Ogni questione che promuova nella verità l’uomo e il suo ambiente naturale non ci è per definizione estranea.
2.    Il nostro apostolato ci chiama a essere in tutte le culture profezia e coscienza critica sui grandi temi dell’attualità. Soprattutto in società come le nostre caratterizzate dal fenomeno della globalizzazione, della secolarizzazione e affette dalle conseguenze negative delle strutture di peccato (povertà, esclusione, egoismi, indifferenza, ecc.).
3.    Come figlie e figli di Paolo al servizio della Chiesa e dei contesti sociali in cui siamo presenti sentiamo l'appello, operando sempre il necessario discernimento, a essere interpreti dei “segni dei tempi”:

a)    promuovendo il ruolo della donna nella Chiesa, nella società, nella Famiglia Paolina;
b)    appoggiando una maggiore responsabilizzazione del laicato nella Chiesa;
c)    evidenziando l'esigenza di unità attraverso un franco dialogo interreligioso ed ecumenico;
d)    rilanciando i valori della solidarietà, della comunione e della fede;
e)    difendendo il senso cristiano della famiglia, la sua importanza e il suo valore nella società;
f)    denunciando gli scempi compiuti dagli uomini e dalle nazioni contro la natura e le bellezze naturali, senza cedere tuttavia a un facile ecologismo.

4.    Siamo sensibili alla trasmissione della fede alle nuove generazioni: per questo ci sentiamo chiamati a rivolgerci a esse sforzandoci di utilizzare il loro stesso linguaggio e promuovere le agenzie educative che condividano la nostra stessa visione dell’uomo.

Strategia e stile pastorale paolini

1.    Il servizio pastorale che ci è affidato è quello di rivolgerci a un pubblico sempre più eterogeneo per contesto concreto di vita, cultura e grado di adesione alla Chiesa e al Vangelo; un pubblico che comunica in modo sempre  più “interattivo” con la fonte del messaggio e quindi sempre meno recettore passivo.
2.    Tra i destinatari privilegiati, per esplicita indicazione del beato Giacomo Alberione, dobbiamo rivolgerci con le nostre opere ai cosiddetti opinion leaders, laici e religiosi, e agli operatori della comunicazione sociale.
3.    Il nostro apostolato è chiamato ad essere “di punta” e “di ponte”, cioè tale da guardare, senza paura, in avanti nei contenuti e nei mezzi; a essere capace di creare relazione e dialogo non solo tra la Chiesa e gli uomini d’oggi ma anche degli uomini tra di loro. 
4.    Sentiamo la chiamata a collaborare sempre di più all’interno della Famiglia Paolina, curando congiuntamente la nostra formazione biblica e carismatica al fine di aumentare il nostro senso di famiglia ed elaborare progetti comuni anche sulla base di realtà già esistenti.
5.    Abbiamo coscienza di dover adottare uno stile di evangelizzazione flessibile, umile, comunionale, improntato alla gratuità, conscio che proprio nella debolezza personale e comunitaria risiede la forza dell’apostolo e dell’apostolato.
6.    Vogliamo impegnarci a formare e coinvolgere maggiormente nel nostro apostolato i Cooperatori Paolini e gli altri laici e laiche consacrati della Famiglia Paolina. Riteniamo inoltre essenziale per la nostra missione un sempre maggior coinvolgimento di laici preparati e motivati.
7.    Riconosciamo altresì necessaria la collaborazione a livello formativo, culturale e apostolico con altri editori, religiosi e laici.


Motivazione spirituale della nostra identità

1.    La nostra è una spiritualità apostolica, eucaristica e liturgica fondata su Cristo Via Verità e Vita al fine di conformarci a e vivere in Cristo. È anche una spiritualità di comunione nella Famiglia Paolina. 
2.    Sentiamo il bisogno di “liberare Paolo”, cercando di conoscerlo meglio, in modo vitale, per comprenderlo sempre di più come modello di apostolo: questo al fine di accrescere in noi una spiritualità che sia insieme mistica e apostolica, evitando rischiose dicotomie.
3.    Come Paoline e Paolini dobbiamo renderci consapevoli della necessità della testimonianza per essere “agenti di cambiamento” come lo fu Paolo, soprattutto in vista del triennio di preparazione all’anno centenario della nascita della Famiglia Paolina.
4.    Infine, desideriamo che venga rilanciato il carisma paolino attraverso una rilettura ermeneutica attualizzata di Paolo e Alberione.

*   *   *

Esprimiamo il vivo desiderio che l’interesse per l’Apostolo, manifestato in questi giorni da tutti i partecipanti, non finisca con la chiusura del Seminario né con quella dell’Anno Paolino. Assumiamo infine l’impegno di approfondire la conoscenza del pensiero e della vita del nostro “padre, modello e fondatore San Paolo” e di trasmettere ai nostri fratelli e sorelle di tutto il mondo quanto abbiamo vissuto, imparato e riflettuto assieme in questi giorni.

I PARTECIPANTI AL SEMINARIO INTERNAZIONALE SU SAN PAOLO
Ariccia, 29 aprile 2009
Download: ITA - ESP - ENG
Fotogalleria:  Day 10 - Day 11
Ringraziamenti: PDF
 
SISP