30
Thu, Nov

“Placet o no placet, è questo il dilemma!” Parafrasando la famosa esclamazione dell’Amleto di William Shakespeare, così possiamo riepilogare i lavori finali dell’Assemblea capitolare, approvando alcune mozioni e soprattutto le 6 priorità e le 27 linee operative che compongono il Documento programmatico, diviso nei tre nuclei che ci hanno accompagnato sin dall’inizio dei lavori, tramite l’Instrumentum laboris: 1. Il Paolino e le sue radici carismatiche, 2. Il Paolino in missione: formazione integrale per la missione, 3. Una Congregazione sinodale.

Approvato il Documento programmatico 2022-2028 all’unanimità – quindi il placet sinodale supera il dilemma! –, nel pomeriggio di venerdì sono stati approvati anche due messaggi importanti che riceverete presto: uno destinato alle comunità della Società San Paolo e un secondo alla Famiglia Paolina di tutto il mondo. Fratelli e sorelle che hanno seguito molto da vicino i lavori capitolari, supportandoci nella preghiera e nell’amicizia.

Essere accolti da Papa Francesco in Udienza questa mattina di sabato è ugualmente stato rinvigorente. Dal Papa abbiamo sentito grande vicinanza e amicizia: ci ha dato un messaggio particolarmente significativo. Dopo aver consegnato il suo discorso scritto a don Domenico, il Papa ha parlato a braccio ai Capitolari, sottolineando l’importanza della nostra missione nel mondo della comunicazione: “Voi siete apostoli della comunicazione”, ha cominciato, per poi esortarci: “Voi avete la vocazione di comunicare in modo pulito, evangelicamente… Non solo comunicare, ma anche redimere la comunicazione dallo stato in cui è oggi… La vostra vocazione è che la comunicazione sia fatta pulita, chiara, semplice. Non trascurare questo, è molto importante!” Infine il Papa ci ha incoraggiato ad andare avanti nel comunicare Cristo al mondo: “Grazie per la vocazione a comunicare nella Chiesa. Andate avanti su questo: la Chiesa ha bisogno di questo. Io vi ringrazio tanto. Coraggio e avanti!” Il discorso completo è disponibile su www.vatican.va.

Tornati ad Ariccia, questo pomeriggio è stato destinato alle ultime comunicazioni e al discorso conclusivo del nuovo Superiore generale, che ha ringraziato tutti quelli che hanno collaborato per il buon esito del Capitolo e ha ricordato alcuni momenti fondamentali di questo percorso capitolare insieme ad altri elementi essenziali da tener presente nel prossimo sessennio.

Vi invitiamo una volta ancora a guardare sul nostro sito istituzionale tutte le informazioni, le foto e i documenti prodotti durante l’XI Capitolo generale, che sarà ufficialmente concluso con la solenne celebrazione eucaristica nella Basilica Regina degli Apostoli (Roma), alle ore 11.30 di domani, domenica 19 giugno, a cui vi invitiamo a partecipare presenzialmente o virtualmente attraverso il canale Youtube della Società San Paolo (@sspinformationservice).

Invocando la benedizione di Gesù Maestro Via, Verità e Vita, i Capitolari salutano ciascuno di voi, invitandovi adesso ad accogliere il Documento programmatico – firmato da tutti i Capitolari solennemente durante i vespri di venerdì 17 giugno – e a farlo germogliare come segno di vita nuova in ogni comunità.

 

Ariccia, Casa Divin Maestro, 18 giugno 2022

Darlei Zanon


  pdf ITA pdf ESP pdf ENG

 

Agenda Paolina

November 30, 2023

Festa di S. Andrea, apostolo (r)
Rm 10,9-18; Sal 18; Mt 4,18-22

<b>2023-11-30</b><p />* Nessun evento particolare.
November 30, 2023

SSP: Fr. Miguel Alfaro (1996) • FSP: Sr. M. Elvira Benedetti (2003) - Sr. Michael Sisko (2007) • PD: Sr. M. Piercelestina Rizzo (2019) • AP: Sr. Annalisa Casati (2012) • IGS: D. Carlo Staurenghi (1988) • ISF: Pasqualina Barone (2010) - Francesco Pignatale (2015).

Thoughts

November 30, 2023

La preparazione all’eternità sta nello stabilire tutto il nostro essere in Dio...: mente, volontà, cuore, corpo: per Gesù Cristo, in Gesù Cristo, con Gesù Cristo. La vita presente deve presentare in se stessa la forma ed i caratteri specifici che ne fanno una vera preparazione alla beatitudine eterna (ACV, 29).

November 30, 2023

La preparación a la eternidad está en establecer en Dios todo nuestro ser...: mente, voluntad, corazón, cuerpo, por Jesucristo, en Jesucristo, con Jesucristo. La vida actual debe presentar en sí la forma y los caracteres específicos que la hacen una verdadera preparación a la bienaventuranza eterna (ACV, 29).

November 30, 2023

Preparation for eternity lies in establishing our whole being in God...: mind, will, heart, body: through Jesus Christ, in Jesus Christ, with Jesus Christ. The present life must present in itself the specific form and characteristics that make it a true preparation for eternal bliss (ACV, 29).