17
Lun, Jun

  1. Pensare insieme la fisionomia dell’apostolato paolino in Europa…
  2. Realizzare insieme l’apostolato paolino in Europa…

“…L’unità dell’apostolato paolino, anche in Europa, non si realizza solo quando si decide un’attività per tutte le Circoscrizioni, ma prima di tutto quando si elabora una comprensione condivisa di San Paolo, di idea di impresa, di valorizzazione dei Paolini e dei collaboratori laici, di collaborazione con il Governo e la formazione” (Don Silvio Sassi, Superiore generale della SSP).

Testo completo di Don Sassi >>>

 

Europa

 

Europa

Agenda Paolina

16 Junio 2024

XI del Tempo Ordinario (verde)
Ez 17,22-24; Sal 91; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34

16 Junio 2024

* SSP: 1955 inizio in Germania, Remscheid • FSP: 1967 a New Delhi (India) - 1969 a Mangalore (India).

16 Junio 2024SSP: D. Teófilo Pérez (2023) • FSP: Sr. Lina Zoppi (1985) - Sr. M. Olga Ambrosi (1997) - Sr. Beniamina Maria Miletta (2001) - Sr. M. Giuliana Dalese (2009) - Sr. Faustina Giaretta Parodi (2010) - Sr. M. Carmine Pellicano (2020) • PD: Sr. M. Immaculée Fournier (2022) • SJBP: Sr. Beatrice Censi (2007) • ISF: Teresa Ceppa (2006) - Giuseppina Ruoppolo Palumbo (2023).