17
Lun, Jun

I sette membri del Comitato Tecnico Internazionale per l’Apostolato (CTIA) si sono radunati, presso la sede in Casa generalizia, dal 23 al 25 ottobre 2017. In questa occasione, subito dopo la conclusione del 2º Seminario Internazionale degli Editori Paolini (2º SIEP) e raccogliendo tutti i suoi suggerimenti e approfondimenti, l’équipe ha riflettuto specialmente sulla metodologia di lavoro per portare a compimento la linea operativa 1.1.2 del X Capitolo generale, che chiede: «Il Governo generale, tramite il CTIA, entro il secondo anno del suo mandato, sviluppi il documento Linee editoriali, contenuti, destinatari dell’apostolato paolino e i Governi circoscrizionali si rendano responsabili della sua applicazione nel proprio contesto pastorale».

Sono stati valutati anche l’esito della Fiera di Francoforte, il progetto di Pastorale Biblica Congregazionale, il Piano di formazione per i Paolini e i collaboratori laici, alcuni documenti congregazionali scaduti nell’anno 2016, e la continuità dei lavori della commissione per i Centri Paolini di Studi in Comunicazione.

Ha concluso l’incontro un veloce sguardo sulla realtà apostolica di ogni Circoscrizione e le diverse attività recenti svolte dal Presidente del CTIA, in particolare l’accompagnamento di alcune Circoscrizioni. Allo stesso tempo i membri hanno riflettuto sulla struttura, il ruolo e l’identità del CTIA per il futuro, dopo alcuni suggerimenti avvenuti durante il 2º SIEP.

Agenda Paolina

16 Junio 2024

XI del Tempo Ordinario (verde)
Ez 17,22-24; Sal 91; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34

16 Junio 2024

* SSP: 1955 inizio in Germania, Remscheid • FSP: 1967 a New Delhi (India) - 1969 a Mangalore (India).

16 Junio 2024SSP: D. Teófilo Pérez (2023) • FSP: Sr. Lina Zoppi (1985) - Sr. M. Olga Ambrosi (1997) - Sr. Beniamina Maria Miletta (2001) - Sr. M. Giuliana Dalese (2009) - Sr. Faustina Giaretta Parodi (2010) - Sr. M. Carmine Pellicano (2020) • PD: Sr. M. Immaculée Fournier (2022) • SJBP: Sr. Beatrice Censi (2007) • ISF: Teresa Ceppa (2006) - Giuseppina Ruoppolo Palumbo (2023).