17
Lun, Jun

Questo documento si basa su alcuni aspetti fondamentali, vere colonne che sostengono i CPSC: aspetti carismatici, accademico-pedagogici, organizzativi e strutturali. Esso è stato pensato sempre in un’ottica “paolina” e integrale, cercando di favorire una presenza significativa e specifica nel campo accademico-universitario, facendo dei CPSC dei veri promotori di pensiero, di riflessione e senso critico, adatti a formare persone capaci di comunicare effettivamente e professionisti creativi, competenti e abili a trasmettere valori, facendo a tutti “la carità della verità”.

ITAESPENG • POR

Agenda Paolina

16 Junio 2024

XI del Tempo Ordinario (verde)
Ez 17,22-24; Sal 91; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34

16 Junio 2024

* SSP: 1955 inizio in Germania, Remscheid • FSP: 1967 a New Delhi (India) - 1969 a Mangalore (India).

16 Junio 2024SSP: D. Teófilo Pérez (2023) • FSP: Sr. Lina Zoppi (1985) - Sr. M. Olga Ambrosi (1997) - Sr. Beniamina Maria Miletta (2001) - Sr. M. Giuliana Dalese (2009) - Sr. Faustina Giaretta Parodi (2010) - Sr. M. Carmine Pellicano (2020) • PD: Sr. M. Immaculée Fournier (2022) • SJBP: Sr. Beatrice Censi (2007) • ISF: Teresa Ceppa (2006) - Giuseppina Ruoppolo Palumbo (2023).