16
Dom., Jun.
×

Erro

[sigplus] Erro crítico: A pasta da galeria de imagens joomgallery/originals/organizazioni_internazionali_79/ctia_82/2016_852/20160208_incontro_2016_853 deve ter um caminho relativo para a pasta base das imagens especificada na back-end.

[sigplus] Erro crítico: A pasta da galeria de imagens joomgallery/originals/organizazioni_internazionali_79/ctia_82/2016_852/20160208_incontro_2016_853 deve ter um caminho relativo para a pasta base das imagens especificada na back-end.

È iniziato oggi a Roma, presso la sede di Casa generalizia, il primo incontro della nuova équipe del CTIA che si protrarrà fino all’11 febbraio, come da orario allegato. Dopo una preghiera iniziale a San Paolo il Superiore generale, don Valdir José De Castro, introducendo i lavori ha citato le parole di Benedetto XVI, che ricordava che il Cristianesimo non è tanto la religione “del libro” quanto “della Parola”. Quest’ultima - ha aggiunto don Valdir - si lascia trasmettere agli uomini con i mezzi che ogni tempo offre: la carta, la televisione, la radio, il cinema e oggi sempre di più il mondo digitale. Ha quindi incoraggiato i membri del CTIA a condividere tra loro le esperienze acquisite nel loro campo a beneficio di tutta la Congregazione.

Dal canto suo don Pottayil, presidente del CTIA, ha ringraziato questi ultimi - e con loro anche i rispettivi Superiori di circoscrizione - per avere aderito alla proposta di entrare in questo importante Organismo congregazionale. Ricordiamo che fanno parte del CTIA, oltre al presidente don Jose Pottayil, anche don Paulo Sérgio Bazaglia (Direttore generale dell’apostolato della Provincia Brasile), fratel Hansel Jose Mapayo (Dga di Filippine-Macau), don Devasia Puthiyaparambil (Dga di India-Nigeria-Gran Bretagna-Irlanda), don Rosario Uccellatore (Dga dell’Italia), don Luis Enrique Vázquez Bautista (Dga di Messico-Cuba) e fratel Darlei Zanon (Consigliere generale).

Quanto ai compiti specifici che saranno affrontati nel corso di questo mandato triennale del CTIA, don Valdir ha enucleato diversi punti specifici, su cui il Governo generale si attende risposte. Queste sono sintetizzate nel documento allegato nelle tre lingue ufficiali della Congregazione.

Auguriamo a don Pottayil e a tutti i confratelli impegnati in questo meeting un intenso e proficuo lavoro, sempre accompagnati dalla nostra preghiera.

ORARIO DEI LAVORI


Saluto di don Valdir
ITA - ESP - ENG


Messaggio finale
ITA - ESP - ENG


 

 {gallery}joomgallery/originals/organizazioni_internazionali_79/ctia_82/2016_852/20160208_incontro_2016_853{/gallery}

 

Agenda Paulina

15 junho 2024

Feria (verde)
1Re 19,19-21; Sal 15; Mt 5,33-37

15 junho 2024

* FSP: 1915 ad Alba (Italia) “dies natalis” - 2006 ad Abuja (Nigeria) - 2017 a Fianarantsoa (Madagascar).

15 junho 2024SSP: Fr. Luca Speranza (1998) - D. Corrado Santi (1999) - D. Adérito Louro Lourenço (2012) • FSP: Sr. Luigina Nizzardi (1986) - Sr. Giulia Culasso (1992) - Sr. M. Fausta Bossi (1994) - Sr. Rosina Pupillo (2017) • PD: Sr. M. Sebastiana Gallinaro (1996) - Sr. M. Paul O’Brien (2014) • IGS: D. Pietro Ciccioli (1988) - D. Mario Serafini (2021) - D. Cesare Ferri (2022) • ISF: Marta Canestrari Santini (2020).