17
Mon, Jun

Tre recenti iniziative bibliche del Centro Biblico Italia hanno accompagnato le ultime settimane, tutte caratterizzate dall’attenzione ai sensi.

La prima, nella cornice del Centro Culturale San Paolo di Vicenza, ha offerto un percorso teorico-pratico in quattro serate nel mondo della cucina biblica. Come scrive sr. Federica Cacciavillani che ha coordinato l’iniziativa: «Pane, carne, erbe, vino hanno favorito una rilettura biblica attraversando temi come la coltivazione della terra, l’integrazione sociale di persone svantaggiate, il gusto del buono e del bello che rende migliori le vite attraversate dalla fragilità. E grazie allo chef Toni Pigatto, le degustazioni sono sempre state la splendida conclusione di serate che, come ha detto uno dei partecipanti, “hanno alimentato la mente, il cuore, il corpo e lo spirito!”».

La seconda, realizzata in collaborazione con il Centro Culturale San Paolo di Bari, ha approfondito il tema del viaggio con due ospiti di spicco - padre Ermes Ronchi e la prof.ssa Marina Marcolini - commentando quei passaggi del Vangelo di Marco che segnalano gli spostamenti di Gesù nella sua terra natia. Il Vangelo si è rivelato come un libro di strade e di vento in cui Gesù ha interpellato e si è lasciato interpellare da vari incontri. Più di 250 persone hanno partecipato alle tre catechesi ripercorrendo quel viaggio di libertà che ha condotto i passi del Cristo fino ai piedi del Golgota e da lì oltre il sepolcro.

La terza iniziativa, coordinata dalla comunità di Cinisello Balsamo (Mi), si svolgerà la prossima settimana nelle parrocchie di Lainate (Mi): un’intera settimana biblica dedicata ai sensi delle Scritture, ricca di momenti formativi, iniziative culturali, momenti celebrativi.

Tre iniziative, tre comunità, tre diverse aree geografiche d’Italia… tutte accomunate dall’unica Parola capace di dialogare con tutti i sensi dell’uomo.

Cammino di Gesù RonchiLainate Settimana BIBLICA 2018

Agenda Paolina

June 17, 2024

Feria (verde)
S. Ranieri di Pisa
1Re 21,1b-16; Sal 5; Mt 5,38-42

June 17, 2024

* Nessun evento particolare.

June 17, 2024SSP: D. Carlo Bagatta (2006) - D. Swamy Anthony (2023) • FSP: Sr. Corradina Mariotti (1995) - Sr. M. Esdra Bianchi (1999) - Sr. Anna Maria De Simone (2009) • PD: Sr. M. Andreina Messa (1988) • ISF: Hugo Carlos Barradas (2006) - Gaetano Butera (2007) - Josefina Teresa Martínez (2021) - Giovanna Mazzarelli Chimienti (2021).

Thoughts

June 17, 2024

Quando c’è buona volontà si ama la povertà; quando c’è buona volontà si è delicati di coscienza, si fa gran conto dei piccoli difetti e gran conto delle piccole virtù. Quando c’è buona volontà si sta più buoni se nessuno osserva che quando si è osservati (APD56, 41).

June 17, 2024

Cuando hay buena voluntad, se ama la pobreza; cuando hay buena voluntad, se es delicados de conciencia, se tienen muy en cuenta los pequeños defectos y mucho las pequeñas virtudes. Cuando hay buena voluntad, se es mejores cuando nadie observa que cuando se es observados (APD56, 41).

June 17, 2024

When there is good will, poverty is loved; when there is good will, one is delicate of conscience, great account is taken of small defects and great account of small virtues. When there is good will, one feels better if no one observes than when one is being observed (APD56, 41).