16
Dim, Jui

Nella serata di martedì 19 novembre 2019 è deceduto nella Comunità di Canfield (Ohio, Stati Uniti) il nostro fratello                                                                      

DON JEFFREY MICKLER
73 anni di età, 59 di vita paolina, 52 di professione, 45 di sacerdozio

Un Paolino dal volto sorridente, espressivo, con una barba bianca che lo rendeva simpatico. Un uomo pieno di una creatività sempre messa a servizio dell’evangelizzazione, soprattutto impegnato nella produzione di video, dalla Messa trasmessa in rete a dibattiti televisivi di carattere religioso, come ospite nella televisione cattolica (CTNY) di Youngstown. Questo nostro confratello aveva il dono di saper comunicare con la sua persona, con la sua voce calda, ma anche con l’uso frequente dell’immmagine. Conosciuto e amato da molte persone, oggi lascia su YouTube oltre 600 suoi video, testimonianza concreta di quanto “di paolino” è riuscito a produrre negli anni. È stato anche produttore esecutivo del pluripremiato cd musicale Ave Maria e, tra le sue passioni, si annovera quella della fotografia, soprattutto con soggetti naturalistici.

Jeffrey nasce il 13 ottobre 1946 a Youngstown (Ohio) da papà Joseph e mamma Elena Bamyak. Undici giorni dopo viene battezzato nella parrocchia “Holy Name” di Youngstown. Il suo percorso scolastico è significativo. Dopo aver iniziato le elementari a Woodside, per un anno continua il suo studio presso la scuola “Cuore Immacolato di Maria” a Austintown (Ohio). Frequenta poi il St. Paul’s High School di Derby (New York), scuola allora sostenuta dalla nostra Congregazione. Si è laureato in Filosofia presso la Youngstown State University (Ohio) e ha frequentato al Master in studi religiosi presso l’Università di Detroit (Michigan). Infine, ha conseguito il dottorato di ricerca in Teologia sistematica presso la Fordham University di New York.

La sua vita paolina inizia nel 1960 nella comunità di Derby, dove rimane per sei anni. Nel 1966 entra in noviziato a Canfield, emettendo la prima professione l’8 settembre 1967, che rinnoverà in perpetuo il 6 settembre 1971 a Dearborn. Il 24 agosto 1974, infine, è ordinato presbitero nella cappella della comunità di Canfield.

Don Jeffrey opera in diversi ambiti apostolici. Dal 1973 al 1983 è impegnato nella nostra casa editrice Alba House. Dal 1976 al 1980 è Consigliere provinciale e, successivamente, Superiore nella comunità di Canfield (1984-1991). Alla fine del mandato per un anno accompagna i novizi come Maestro (1991-1992), prima di essere nominato, quando ancora la sede provinciale era a Derby, Superiore provinciale (1992-1996). Dal 1997 al 2001, quando si trova a Canfield, è Consigliere provinciale, e nel mandato successivo (2001-2005) ricopre il ruolo di Vicario provinciale. A Canfield è anche impegnato nel sito web e nella rivista Pastoral Life come redattore (1984-1991). Dal 2001 per qualche anno è impegnato nella pastorale vocazionale. Successivamente è nominato Superiore della comunità di Canfield (2011-2014) e poi Delegato della medesima fino al 2017. Da qualche anno era, infine, Delegato dell’Istituto Gesù Sacerdote, delle Annunziatine e dei Gabrielini. Dallo scorso settembre assisteva i confratelli anziani a Canfield.

Questa sua vita così dinamica si è conclusa con una morte improvvisa, probabilmente dopo un forte colpo alla testa a causa di una caduta scomposta mentre scendeva le scale esterne della comunità. Una sorpresa che ha addolorato i fratelli e le molte persone che lo conoscevano.

Don Jeffrey ci lascia affidandoci il tratto umano della cordialità e, soprattutto, il suo modo creativo di vivere la missione paolina. Lo ricordiamo con affetto, consapevoli che tutto ha vissuto per il Vangelo, come san Paolo. A lui affidiamo la Provincia Stati Uniti, i confratelli che vi operano, rinnovando il Segreto di riuscita, quel Patto che tanto coinvolse l’opera del Beato Alberione e che lui stesso, 100 anni fa, ha affidato a quei ragazzi e ragazze che hanno dato vita alla missione della Famiglia Paolina, anche negli Stati Uniti.

 

Roma, 22 novembre 2019                                   

Don Domenico Soliman, ssp


Il funerale di don Jeffrey avrà luogo, insieme a quello di fratel Paschal Duesman, il 26 novembre 2019 alle ore 11 (ora locale) nella cappella della comunità paolina di Canfield. La salma sarà poi tumulata nel cimitero adiacente alla Comunità.

I Superiori di Circoscrizione informino le loro comunità per i suffragi prescritti (Cost. 65 e 65.1).


ITAESPENG

Agenda Paolina

16 juin 2024

XI del Tempo Ordinario (verde)
Ez 17,22-24; Sal 91; 2Cor 5,6-10; Mc 4,26-34

16 juin 2024

* SSP: 1955 inizio in Germania, Remscheid • FSP: 1967 a New Delhi (India) - 1969 a Mangalore (India).

16 juin 2024SSP: D. Teófilo Pérez (2023) • FSP: Sr. Lina Zoppi (1985) - Sr. M. Olga Ambrosi (1997) - Sr. Beniamina Maria Miletta (2001) - Sr. M. Giuliana Dalese (2009) - Sr. Faustina Giaretta Parodi (2010) - Sr. M. Carmine Pellicano (2020) • PD: Sr. M. Immaculée Fournier (2022) • SJBP: Sr. Beatrice Censi (2007) • ISF: Teresa Ceppa (2006) - Giuseppina Ruoppolo Palumbo (2023).

Pensiero del Fondatore

16 juin 2024

Certamente abbiam da fare le cose bene non per gli uomini, ma abbiam da farle bene perché Iddio vede. Gli uomini si ingannano, innumerevoli volte, ma Dio vede il cuore, Dio vede i pensieri. Il bene facciamolo sempre e non lasciamolo mai, facciamolo sempre in vista del premio che Dio darà (APD56, 367).

16 juin 2024

Ciertamente tenemos que hacer bien las cosas, no para los hombres, sino que tenemos que hacerlas bien porque Dios ve. Los hombres se engañan a sí mismos, innumerables veces, pero Dios ve el corazón, Dios ve los pensamientos. Hagamos siempre el bien y nunca lo dejemos, hagámoslo siempre con vistas al premio que Dios dará (APD56, 367).

16 juin 2024

Certainly we must do things well not for men, but we must do them well because God sees. Men deceive themselves, countless times, but God sees the heart, God sees the thoughts. Let us always do good and never let it go, let us always do it in view of the reward that God will give (APD56, 367).