17
Lun, Jui

GilliITA

Oggi, vigilia della solennità di Ognissanti, alle ore 12,15 (locali), nella Casa Madre di Alba ha concluso la sua lunga parabola terrena il nostro fratello Sacerdote DON MARCELLINO PAOLO GILLI 97 anni di età, 84 di vita paolina, 74 di sacerdozio.

Era il decano della Congregazione e ci lascia “vecchio e sazio di giorni” (Gb 42,17). La sua vita paolina ha avuto una durata pressoché coetanea a quella della Società San Paolo. Infatti quando egli, poco più che tredicenne, entrava ad Alba il 2 ottobre 1919, la Congregazione era nata da soli cinque anni. Don Paolino – come familiarmente era chiamato – fu testimone e visse da protagonista gli inizi della Congregazione in Italia e all’estero, fondato sulla parola suadente e profetica del “Signor Teologo”. Disse in un’intervista con una punta di orgoglio: «In quei 6-7 anni [tra il 1914 e il 1920-21] entrarono dei ragazzi che vissero un momento difficilissimo e portarono un certo peso… ci fui anch’io. Sì, avevamo il difetto di essere dei mocciosi, tra i dodici e i quindici anni e di non conoscere nulla degli impegni che ci attendevano nel futuro; ma eravamo di buona volontà, allegri, e ciecamente fedeli a Don Alberione, e con lui abbiamo portato entusiasticamente il peso dei primissimi anni della Congregazione, durante la guerra [1915-18] e nell’immediato dopo-guerra».

Agenda Paolina

17 juin 2024

Feria (verde)
S. Ranieri di Pisa
1Re 21,1b-16; Sal 5; Mt 5,38-42

17 juin 2024

* Nessun evento particolare.

17 juin 2024SSP: D. Carlo Bagatta (2006) - D. Swamy Anthony (2023) • FSP: Sr. Corradina Mariotti (1995) - Sr. M. Esdra Bianchi (1999) - Sr. Anna Maria De Simone (2009) • PD: Sr. M. Andreina Messa (1988) • ISF: Hugo Carlos Barradas (2006) - Gaetano Butera (2007) - Josefina Teresa Martínez (2021) - Giovanna Mazzarelli Chimienti (2021).

Pensiero del Fondatore

17 juin 2024

Quando c’è buona volontà si ama la povertà; quando c’è buona volontà si è delicati di coscienza, si fa gran conto dei piccoli difetti e gran conto delle piccole virtù. Quando c’è buona volontà si sta più buoni se nessuno osserva che quando si è osservati (APD56, 41).

17 juin 2024

Cuando hay buena voluntad, se ama la pobreza; cuando hay buena voluntad, se es delicados de conciencia, se tienen muy en cuenta los pequeños defectos y mucho las pequeñas virtudes. Cuando hay buena voluntad, se es mejores cuando nadie observa que cuando se es observados (APD56, 41).

17 juin 2024

When there is good will, poverty is loved; when there is good will, one is delicate of conscience, great account is taken of small defects and great account of small virtues. When there is good will, one feels better if no one observes than when one is being observed (APD56, 41).