17
Seg., Jun.

Don Silvio SassiIl carisma paolino è una vela, non un’ancora

La Società San Paolo insieme alle altre nove Istituzioni che formano la Famiglia Paolina sta vivendo il secondo anno del triennio di preparazione al giubileo della fondazione: 1914-2014. Il carisma paolino ha 100 anni, di cui 57 (1914-1971) in compagnia del Fondatore, il beato Giacomo Alberione.

Il Primo Maestro, raccontando qualcosa della sua opera di Fondatore, pone in primo piano San Paolo: “Tutti devono considerare solo come padre, maestro, esemplare, fondatore San Paolo Apostolo. Lo è, infatti. Per lui la Famiglia Paolina è nata, da lui fu alimentata e cresciuta, da lui ha preso lo spirito. Quanto alla sua povera carcassa: egli ha compito qualche parte del divino volere, ma deve scomparire dalla scena e dalla memoria anche se, perché più anziano, dovette prendere dal Signore e dare agli altri” (Abundantes divitiæ gratiæ suæ, 2).

TESTO COMPLETO (pdf) 

Agenda Paulina

17 junho 2024

Feria (verde)
S. Ranieri di Pisa
1Re 21,1b-16; Sal 5; Mt 5,38-42

17 junho 2024

* Nessun evento particolare.

17 junho 2024SSP: D. Carlo Bagatta (2006) - D. Swamy Anthony (2023) • FSP: Sr. Corradina Mariotti (1995) - Sr. M. Esdra Bianchi (1999) - Sr. Anna Maria De Simone (2009) • PD: Sr. M. Andreina Messa (1988) • ISF: Hugo Carlos Barradas (2006) - Gaetano Butera (2007) - Josefina Teresa Martínez (2021) - Giovanna Mazzarelli Chimienti (2021).